Frazionamenti terreni: nuova procedura dal 1° luglio 2025

Dettagli della notizia

A partire dal 1° luglio 2025, il deposito dei tipi di frazionamento catastale dei terreni sarà effettuato direttamente dall’Agenzia delle Entrate, eliminando l’obbligo di deposito preliminare presso i Comuni

Data:

30 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

A partire dal 1° luglio 2025, il deposito dei tipi di frazionamento catastale dei terreni sarà effettuato direttamente dall’Agenzia delle Entrate, eliminando l’obbligo di deposito preliminare presso i Comuni.

 

Dal 1° luglio 2025, il deposito dei tipi di frazionamento catastale dei terreni sarà effettuato direttamente dall’Agenzia delle Entrate, eliminando l’obbligo di deposito preliminare presso i Comuni.

Con la nuova procedura:

  • il tecnico non dovrà più depositare l’atto di frazionamento presso il Comune;

 

  • i tecnici redattori invieranno telematicamente gli atti di aggiornamento direttamente all’Agenzia delle Entrate;

 

  • l‘Agenzia delle Entrate pubblicherà la comunicazione di avvenuto deposito direttamente sul “Portale per i Comuni" dove le amministrazioni locali potranno accedere per effettuare le verifiche necessarie.

La riforma è stata introdotta dal Decreto Legislativo n. 1/2024, che prevede la razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti tributari. In particolare, l’articolo 25 del decreto ha stabilito la necessità di un processo più efficiente per il frazionamento dei terreni, in linea con il DPR n. 380/2001 (Testo Unico dell’Edilizia).

Ultimo aggiornamento: 04/07/2025, 09:42