piazzaromafotopanoramica-mod.jpeg
piazzaromafotopanoramica-mod.jpeg

Protezione Civile Sardegna

Al momento non sono presenti segnalazioni
Bollettini e Avvisi

Notizie

Vedi Tutto

Eventi

  • L’asilo nido comunale compie 40 anni
    Eventi L’asilo nido comunale compie 40 anni

    Il Comune di Carbonia festeggia i quarant’anni del suo asilo “I colori dell’Arcobaleno” con un convegno sabato 10 dicembre 2022 alla sala Astarte della Grande Miniera di Serbariu con il contributo di tanti esperti del settore. L’ingresso è libero. I dettagli della mattinata dei lavori che partiranno alle ore 9 sono riportati nella locandina.

  • Estiamo insieme 2022, pubblicato il programma degli eventi in città
    Eventi Estiamo insieme 2022, pubblicato il programma degli eventi in città

    Il Comune di Carbonia ha presentato il calendario degli eventi culturali e di intrattenimento che animeranno l’estate cittadina, in collaborazione con Cedac, Pro Loco e tante altre Associazioni. Tutti gli eventi di Estiamoinsieme 2022, sera per sera, fino al 31 agosto.

  • Alla Biblioteca comunale la presentazione del libro di Ardito
    Eventi Alla Biblioteca comunale la presentazione del libro di Ardito

    Il 19 maggio 2022 alle ore 17,30 presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, lo scrittore Fabrizio Ardito presenta il suo libro “Al centro della terra”. Dialoga con l’Autore Giampaolo Cirronis. Introduce Giampiero Pinna. La presentazione fa parte di un ciclo di incontri organizzati nell’ambito del Progetto Leggerezza – Promozione della Lettura del Cedac Sardegna, di cui il Comune è partner. Leggi i dettagli.

  • Reperto del mese, inaugurazione il 19 maggio a Villa Sulcis
    Eventi Reperto del mese, inaugurazione il 19 maggio a Villa Sulcis

    Sarà inaugurata dal Comune di Carbonia giovedì 19 maggio prossimo alle ore 11 al Museo Archeologico Villa Sulcis l’iniziativa “Reperto del mese” che si articolerà in dodici appuntamenti. Si tratta di una mostra a rotazione, incentrata ogni volta su un diverso oggetto scelto tra i reperti più importanti e mai esposti al pubblico. Qui il Comunicato stampa.

  • Monumenti aperti 2022 il 14 e 15 maggio a Carbonia
    Eventi Monumenti aperti 2022 il 14 e 15 maggio a Carbonia

    La XXVI edizione di Monumenti Aperti 2022 si svolgerà sabato e domenica 14 e 15 maggio a Carbonia. La manifestazione permetterà di visitare gratuitamente i siti culturali della città. Tutte le info su www.monumentiaperti.com. Qui  gli elenchi dei siti e gli  eventi collaterali .            

  • Al via il 16 febbraio il primo corso di alta formazione a Carbonia
    Eventi Al via il 16 febbraio il primo corso di alta formazione a Carbonia

    Inizia il 16 febbraio 2022 (data di scadenza delle iscrizioni) il primo corso Its biennale di specializzazione post diploma attivato dall'istituto Angioy di Carbonia e dalla Fondazione “MoSos”, con il sostegno del Comune di Carbonia e della Provincia del Sud Sardegna. La presentazione dell'iniziativa è in programma giovedì 3 febbraio 2022 alle ore 12 presso l'auditorium dell'istituto Angioy in via Costituente. Alla teoria seguirà un tirocinio formativo in azienda. Per info www. istitutoangioy.edu.it oppure telefonare allo 0781.6660406.

Video - Foto Gallery

Salva
Gestione Preferenze Cookies
Il sito utilizza cookies di Analisi e Funzionali per la condivisione sui principali social network. Privacy-Policy
Accetta tutto
Rifiuta tutto
Funzionali
Condivisione social network
AddThis
Accetta
Rifiuta