E' stata pubblicata la graduatoria definitiva per la misura BONUS NIDI GRATIS 2022 – SECONDO SEMESTRE. Per maggiori dettagli clicca QUI
Il video relativo alle modalità di utilizzo del sistema PAGO PA si trova sul canale YOU TUBE del Comune di Carbonia al seguente link: https://youtu.be/JK_X8O6MWuQ
L'Ufficio Attività Produttive
Si segnala che la frazione di Flumentepido, nella giornata di lunedì 13 marzo 2023, sarà interessata da lavori di manutenzione sulla rete elettrica di e-distribuzione. Pertanto, è prevista l’interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica dalle ore 08:30 alle ore 15:30. Per consultare l' avviso clicca QUI
Si rende noto che è stato pubblicato L’ E LENCO PROVVISORIO DELLE DOMANDE AMMESSE E NON AMMESSE AI CONTRIBUTI INTEGRATIVI PER IL PAGAMENTO DEI CANONI DI LOCAZIONE NELLE ABITAZIONE PRIVATE DI CUI ALL’ART. 11 COMMA 3° DELLA LEGGE 9 DICEMBRE 1998, N° 431. ANNUALITÀ 2022. Per i dettagli clicca QUI
Si comunica che le linee telefoniche degli uffici ubicati presso la sede dell' ex Tribunale di Via XVIII Dicembre 1 sono state ripristinate.
Il Comune di Carbonia festeggia i quarant’anni del suo asilo “I colori dell’Arcobaleno” con un convegno sabato 10 dicembre 2022 alla sala Astarte della Grande Miniera di Serbariu con il contributo di tanti esperti del settore. L’ingresso è libero. I dettagli della mattinata dei lavori che partiranno alle ore 9 sono riportati nella locandina.
Il Comune di Carbonia ha presentato il calendario degli eventi culturali e di intrattenimento che animeranno l’estate cittadina, in collaborazione con Cedac, Pro Loco e tante altre Associazioni. Tutti gli eventi di Estiamoinsieme 2022, sera per sera, fino al 31 agosto.
Il 19 maggio 2022 alle ore 17,30 presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, lo scrittore Fabrizio Ardito presenta il suo libro “Al centro della terra”. Dialoga con l’Autore Giampaolo Cirronis. Introduce Giampiero Pinna. La presentazione fa parte di un ciclo di incontri organizzati nell’ambito del Progetto Leggerezza – Promozione della Lettura del Cedac Sardegna, di cui il Comune è partner. Leggi i dettagli.
Sarà inaugurata dal Comune di Carbonia giovedì 19 maggio prossimo alle ore 11 al Museo Archeologico Villa Sulcis l’iniziativa “Reperto del mese” che si articolerà in dodici appuntamenti. Si tratta di una mostra a rotazione, incentrata ogni volta su un diverso oggetto scelto tra i reperti più importanti e mai esposti al pubblico. Qui il Comunicato stampa.
La XXVI edizione di Monumenti Aperti 2022 si svolgerà sabato e domenica 14 e 15 maggio a Carbonia. La manifestazione permetterà di visitare gratuitamente i siti culturali della città. Tutte le info su www.monumentiaperti.com. Qui gli elenchi dei siti e gli eventi collaterali .
Inizia il 16 febbraio 2022 (data di scadenza delle iscrizioni) il primo corso Its biennale di specializzazione post diploma attivato dall'istituto Angioy di Carbonia e dalla Fondazione “MoSos”, con il sostegno del Comune di Carbonia e della Provincia del Sud Sardegna. La presentazione dell'iniziativa è in programma giovedì 3 febbraio 2022 alle ore 12 presso l'auditorium dell'istituto Angioy in via Costituente. Alla teoria seguirà un tirocinio formativo in azienda. Per info www. istitutoangioy.edu.it oppure telefonare allo 0781.6660406.