Descrizione
Indennita’ regionale di fibromialgia annualità 2025 – Si informano i cittadini interessati che è stato approvato l'elenco delle nuove richieste ammesse a godere del contributo “Indennità Regionale di Fibromialgia” (IRF). Si precisa che tutti i cittadini ammessi a godere del beneficio nell’anno 2024 saranno automaticamente beneficiari anche per l’anno 2025. La documentazione potrà essere consultata al seguente link.
Si coglie l'occasione per precisare che in applicazione di quanto stabilito dalla Regione con la L. R. n. 11 del 29/04/2025, in data successiva alla pubblicazione dell'Avviso Pubblico in oggetto, anche per l'anno 2025 verranno applicate le stesse modalità di erogazione del contributo previste per gli anni 2023 e 2024. Non sarà pertanto necessario per i cittadini ammessi alla misura rendicontare le spese sostenute come era invece previsto nell'Avviso Pubblico.
Si ricorda che l'ammontare dell’importo del contributo spettante a ciascun beneficiario (importo massimo o importo decurtato su base ISEE) sarà stabilito dalla Regione e sarà erogato dall’Amministrazione comunale a seguito dell’avvenuto trasferimento delle risorse regionali.