istituzione di spazi di sosta riservate ai veicoli utilizzati per il carico e lo scarico di cose nella via Lubiana fronte civico n. 282 e nella via Trieste fronte civico n. 61″

Dettagli della notizia

Istituzione di spazi di sosta riservate ai veicoli utilizzati per il carico e lo scarico di cose nella via Lubiana fronte civico n. 282 e nella via Trieste fronte civico n. 61"

Data:

23 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

OGGETTO: istituzione di spazi di sosta riservate ai veicoli utilizzati per il carico e lo scarico di cose nella via Lubiana fronte civico n. 282 e nella via Trieste fronte civico n. 61

IL SINDACO

 

Premesso che è intendimento dell’ Amministrazione comunale valorizzare le attività economiche del centro cittadino;

Vista le istanze pervenute, con prot. n. 70863/2024 e con prot. n. 1289/2025, da operatori economici insediati nella via Lubiana e nella via Trieste tendenti a richiedere l’istituzione di uno spazio dedicato alle operazioni di carico e scarico di cose;

Rilevato che lo spazio di sosta per il carico e lo scarico di cose ha la finalità di prevenire situazioni di congestione del traffico veicolare evitando intralcio e conseguente pericolo per la sicurezza della circolazione stradale;

Vista la relazione della Polizia Locale, prot. 73862/2024 e la relazione prot. n. 3457/2025, nelle quali emerge che uno spazio di sosta per il carico e lo scarico di cose nella via Lubiana, fronte civico n. 282 e nella via Trieste, fronte civico n. 61, sono funzionali alle esigenze degli operatori delle attività commerciali ivi presenti;

Dato che gli stalli di sosta per carico e scarico di cose devono ponderare le esigenze di mobilità della popolazione residente e per tale motivo devono indicare le giornate e gli orari d’ uso;

Valutato che le giornate e gli orari di uso dell’area dedicata per operazioni di carico e scarico di cose possono essere individuate: dal lunedì al sabato, dalle ore 8.30-13.00 e dal lunedì al venerdì, dalle ore 16.30 alle ore 20.00 con tempo massimo di sosta consentita 60 minuti;

Considerato opportuno istituire uno spazio per le operazioni di carico e scarico di cose nella via Lubiana, fronte civico n. 282, lato destro della carreggiata, ovvero lato attività commerciali con validità nelle giornate dal lunedì al sabato, dalle ore 8.30-13.00 e dal lunedì al venerdì, dalle ore 16.30 alle ore 20.00 con tempo massimo di sosta consentita 60 minuti e nella via Trieste, fronte civico n. 61, lato destro della carreggiata, ovvero lato attività commerciali con validità nelle giornate dal lunedì al sabato, dalle ore 8.30-13.00 e dal lunedì al venerdì, dalle ore 16.30 alle ore 20.00 con tempo massimo di sosta consentita 60 minuti;

Visto l’art. 7 del Nuovo Codice della Strada;

O R D I N A

- l'istituzione nella via Lubiana, fronte civico n. 282, lato destro della carreggiata, ovvero lato attività commerciali, di uno spazio di sosta per veicoli utilizzati per il carico e lo scarico di cose, con validità nelle giornate dal lunedì al sabato, dalle ore 8.30-13.00 e dal lunedì al venerdì, dalle ore 16.30 alle ore 20.00 con tempo massimo di sosta consentita 60 minuti.

-l'istituzione nella via Trieste, fronte civico n. 61, lato destro della carreggiata, ovvero lato attività commerciali, di uno spazio di sosta per veicoli utilizzati per il carico e lo scarico di cose, con validità nelle giornate dal lunedì al sabato, dalle ore 8.30-13.00 e dal lunedì al venerdì, dalle ore 16.30 alle ore 20.00 con tempo massimo di sosta consentita 60 minuti.

Il Comando di Polizia Locale e gli altri organi di Polizia stradale di cui all'art. 12 del Codice della strada sono incaricati di far rispettare le prescrizioni del presente provvedimento.

Si avvisa che avverso la presente ordinanza, chiunque vi abbia interesse, potrà ricorrere entro 60 giorni dalla pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale per la Sardegna o, entro 120 giorni, potrà proporre ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, nei modi e tempi previsti dal Decreto del Presidente della Repubblica n. 1199 del 24 novembre 1971.

 

L’ istruttoria del procedimento è curata da Dott. Angius Alberto.

 

IL SINDACO

Pietro Morittu

Ultimo aggiornamento: 23/05/2025, 18:01