Nell’ambito degli eventi “E…State a Carbonia 2020”, l’Amministrazione Comunale di Carbonia ha programmato una serie di manifestazioni culturali – dal titolo “Biblionotte” - organizzate in collaborazione con lo SBIS e la Pro Loco di Carbonia.
Il Comitato di Quartiere di Serbariu in collaborazione con l’associazione O.D.V. Il Pane e le Rose, con il patrocinio del Comune di Carbonia, ha organizzato per venerdì 28 Agosto, dalle ore 19 alle ore 23, il “Mercatino dell’Usato all’Aperto”, fiera del collezionismo e del vintage.
Serata di grande teatro domani, martedì 25 Agosto alle ore 21.30, all’Arena Mirastelle, dove andrà in scena lo spettacolo “La Notte delle Fiaccole” a cura della Compagnia “La Clessidra Teatro”, in collaborazione con la Batuca Dance e con il patrocinio del Comune di Carbonia.
Lo spettacolo avrà in cabina di regia Anna Pina Buttiglieri, con la supervisione del regista Orlando Forioso del TeatrEuropa di Corsica. Le musiche originali saranno a cura di Martina Garau e Gianluca Tozzi.
L’evento si inserisce nell’ambito delle manifestazioni inserite nel cartellone “E…State a Carbonia 2020”.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 24 Agosto 2020
Nell’ambito degli eventi “E…State a Carbonia 2020”, l’Amministrazione Comunale di Carbonia ha programmato una serie di manifestazioni culturali organizzate in collaborazione con lo SBIS e la Pro Loco di Carbonia.
Venerdì 21 Agosto, alle ore 21.30, si svolgerà il secondo appuntamento con “Notti a Monte Sirai”, un evento organizzato dall’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo con il finanziamento della Fondazione Banco di Sardegna, il patrocinio e il contributo economico del Comune di Carbonia.
La manifestazione, che si svolge come di consueto nella suggestiva location dell’Anfiteatro di Monte Sirai, prevede lo spettacolo “La Vedova di Socrate”, di Franca Valeri. Regia di Stefania Bonfadelli, produzione Centro Teatrale Bresciano con INDA Istituto Nazionale del Dramma Antico.
La protagonista della performance, Lella Costa, ha raccolto l'invito di Franca Valeri - grande attrice e autrice del teatro italiano scomparsa pochi giorni fa all'età di 100 anni - ad interpretare "La vedova di Socrate", da lei scritto e interpretato nel 2003 e ispirato a "La morte di Socrate" di Dürrenmatt.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 19 Agosto 2020
tasera, mercoledì 12 Agosto, le vie del centro cittadino si animeranno in occasione del nuovo appuntamento con la manifestazione “E…State a Carbonia 2020”, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio e il contributo economico dell’Amministrazione Comunale.
L'evento sta allietando le serate dei nostri concittadini ogni mercoledì e venerdì in piazza Roma e in via Manno.
Batanea Teatro, in collaborazione con il Comune di Carbonia e la Pro Loco presentano lo spettacolo teatrale "Quanto è bello l'amore" di Andrea Tedde, con il soprano Federica Cubeddu e le musiche dal vivo del maestro Valerio Carta.
Stasera alle ore 21.30 all'Arena Mirastelle.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 12 Agosto 2020
Stasera, mercoledì 5 Agosto, le vie del centro cittadino si animeranno in occasione del nuovo appuntamento con la manifestazione “E…State a Carbonia 2020”, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio e il contributo economico dell’Amministrazione Comunale.
L'evento sta allietando le serate dei nostri concittadini ogni mercoledì e venerdì in piazza Roma e in via Manno.
Verrà proiettato il film “L’Agnello” di Mario Piredda con Nora Stassi, Luciano Curreli, Piero Marcialis, Michele Atzori. Il film narra le vicende di un’area della Sardegna sottoposta alle servitù militari. La sedicenne Anita non ha più la madre e il padre si è ammalato di leucemia ed ha bisogno di un trapianto di midollo osseo, ma né lei, né il nonno paterno sono compatibili e la situazione rischia di peggiorare in assenza di un donatore.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 3 Agosto 2020