Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che, in ottemperanza al nuovo Dpcm, è prevista la chiusura dei musei fino al 15 Gennaio.Pertanto la mostra "In Miniera tra i Presepi" è stata annullata. Si invitano coloro che si erano iscritti alla mostra e anche tutti coloro che non avevano aderito ad inviare o a pubblicare direttamente sulla pagina Facebook del Museo del Carbone (https://www.facebook.com/MuseodelCarbone) una foto del proprio presepe o albero, in modo da creare una mostra virtuale, un vero e proprio album fotografico, in attesa di poter ripetere l'evento dal vivo già il prossimo anno.
Ecco le prime immagini dell’albero di Natale allestito in piazza Roma: 9 metri di altezza con all’apice la stella natalizia.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 7 Dicembre 2020
In via Gramsci si accendono le luminarie e in piazza Roma è in fase di completamento l’installazione dell’albero di Natale.
A Carbonia si comincia a respirare l’atmosfera della festa più attesa dell’anno.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 6 Dicembre 2020
Il Comune di Carbonia intende assicurare l’effettivo diritto allo studio nella scuola primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado attraverso l’erogazione di contributi volti alla copertura delle spese sostenute per l’istruzione.Sono attivati i seguenti interventi rivolti agli studenti il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) in corso di validità inferiore o uguale a 14.650 euro:
Il Comune di Carbonia pubblica in allegato il testo completo del nuovo DPCM, emanato nella data di ieri, giovedì 3 Dicembre. Di seguito le principali misure in vigore dal 4 Dicembre 2020 al 15 Gennaio 2021:
4 Dicembre: oggi festeggiamo Santa Barbara, protettrice dei minatori, vigili del fuoco, artificieri, marinai, artiglieri, architetti, ingegneri ambientali, muratori, campanari e ombrellai.
Il Comune di Carbonia informa la cittadinanza che, a seguito dell’Accordo integrativo regionale approvato il 27 Novembre 2020, è stato disposto il coinvolgimento dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta esclusivamente per l’effettuazione dei tamponi antigenici rapidi e limitatamente al periodo influenzale.
Per l’esecuzione dei tamponi, i medici di Medicina Generale e i Pediatri di libera scelta potranno usufruire di strutture messe a disposizione dai Comuni e/o dall’Azienda del Servizio sanitario regionale.
Il Consiglio dei Ministri, nella sera di ieri, mercoledì 2 Dicembre 2020, ha approvato un decreto legge, il n. 158, che introduce le seguenti novità:
Dal 21 Dicembre al 6 Gennaio 2021 saranno vietati gli spostamenti tra Regione diverse, ad eccezione degli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute;
Il 25, 26 Dicembre 2020 e il 1° Gennaio 2021 saranno vietati anche gli spostamenti tra Comuni diversi, con le stesse eccezioni (comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute);
Sarà sempre possibile, anche dal 21 Dicembre al 6 Gennaio 2020, rientrare alla propria residenza, domicilio o abitazione;
Dal 21 Dicembre 2020 al 6 Gennaio 2021 sarà vietato spostarsi nelle seconde case che si trovino in una Regione o Provincia autonoma diversa dalla propria. Il 25 e 26 Dicembre 2020 e il 1° Gennaio 2021 il divieto varrà anche per le seconde case situate in un Comune diverso dal proprio.
Per maggiori informazioni è possibile consultare l'allegato.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 3 Dicembre 2020
Si informa la cittadinanza che gli uffici comunali resteranno chiusi nella giornata di lunedì 7 Dicembre.
Saranno comunque garantiti i servizi essenziali di legge (Polizia Municipale e Stato Civile).
Le attività comunali riprenderanno regolarmente nella giornata di mercoledì 9 Dicembre, ossia all'indomani della festività dell'Immacolata Concezione.
Il Comune di Carbonia
Carbonia, 3 Dicembre 2020
Gentili concittadini,
l’ATS mi ha comunicato la presenza di 9 nuovi casi di positività nella nostra città. Si registra purtroppo anche il decesso di una donna di 82 anni. A questo proposito, voglio esprimere le condoglianze dell’Amministrazione Comunale alla famiglia della nostra concittadina, alla quale ci stringiamo in un simbolico abbraccio.
Attualmente sono 39 le persone positive a Carbonia contro le 73 del precedente aggiornamento, risalente a 6 giorni fa. Questa è senza dubbio una buona notizia perché certifica che l’aumento dei casi di positività è più che bilanciato dalla crescita dei casi di negativizzazione e dal numero delle persone guarite clinicamente.